Adesivi anaerobici Scotch-Weld

Gli adesivi anaerobici sono collanti monocomponenti a reazione anaerobica, esenti da solventi, composti da speciali resine liquide che induriscono con l’esclusione dell’ossigeno e mediante l’influsso catalitico dei metalli.
Si utilizzano solo con parti metalliche da collegare tra loro, perchè è il metallo da far catalizzatore attivando l’indurimento. Solitamente questa famiglia di prodotti è nota sotto il nome di bloccanti, frenafiletti, sigilla-raccordi e bloccaggi coassiali.
Cosa significa “anaerobici”?
Anaerobico, per definizione, significa senz’aria. Gli adesivi anaerobici polimerizzano in assenza di aria, ma hanno anche bisogno del contatto con i metalli per iniziare la
polimerizzazione, per l’effetto catalitico dei metalli. Dopo la polimerizzazione si trasformano in una resina termoplastica, e questo va considerato quando si effettua la progettazione di un giunto e consentono un completo riempimento della giunzione assicurando una trasmissione uniforme delle sollecitazioni e le vibrazioni.
Caratteristiche generali degli adesivi anaerobici
Monocomponenti, facili da applicare sia nella versione liquida, sia in pasta, polimerizzazione a temperatura ambiente, ampia gamma per le diverse resistenze richieste, il dosaggio può essere facilmente automatizzato, non sono infiammabili,
non contengono senza solventi.
Questi prodotti solitamente vengono utilizzati nell'ambito industriale e principalmente nel settore dei veicoli. L’applicazione tipiche di questi prodotti sono essenzialmente 4:
Frenatura di parti filettate, Sigillature di Flange , Sigillatura di raccordi filettati, Bloccaggio di Coassiali.